La serie dei CARATI rappresenta l'essenza stessa del mio desiderio di produrre vino. Ho acquistato le mie prime due botti di rovere nel 1983 nella regione di Bordeaux, per affinare la mia prima produzione di Merlot. Il vino ebbe subito successo e la richiesta superò la produzione dei tipi di Merlot che si producevano allora in Ticino. Nel 1983 fu prodotta la prima etichetta di CARATO, termine che nella lingua italiana indica una piccola botte di rovere (chiamata "Carato" o "Caratello") che oggi viene comunemente chiamata Barrique. Da quel momento in poi è stato un susseguirsi di vendemmie, alcune perfette altre meno, che hanno generato oltre 30 produzioni di alta qualità, seguendo le moderne tendenze di ogni periodo storico (che cambiano ciclicamente ogni 10 anni circa). Oggi, con oltre 30 anni di esperienza, produciamo un Merlot di altissima qualità, che rappresenta l'epitome della nostra visione di queste uve nel territorio del Canton Ticino. CARATO e i vini CARATO RISERVA sono prodotti con le migliori vendemmie, e questo è un Merlot che rispecchia la qualità del territorio alla destra del fiume Ticino, tra Gudo e Gordola, dove su un terreno granitico crescono vecchi porcini con radici molto profonde per cercare le sostanze fondamentali per la produzione di grandi vini ben strutturati. Già nel 2011 abbiamo affiancato a questo Merlot una versione bianca. Un vino bianco che potesse confrontarsi con il Merlot rosso e che presentasse il marchio della nostra produzione. Con la tecnica della "borgognotte" siamo riusciti a produrre un vino bianco ben strutturato con uve Chardonnay e Sauvignon Blank, fermentato e affinato con regolari "bâtonnages" per circa un anno, in botti di rovere francese. Un vino bianco che può essere abbinato ai vini Merlot, creando una linea completa di alto livello: CARATO BIANCO. Vino di alta gastronomia che ben si presta ad essere abbinato ai piatti della tradizione locale del Canton Ticino.
Nel 2011, grazie alla tecnica di produzione dell'appassimento delle uve che abbiamo studiato e sviluppato negli ultimi 10 anni, abbiamo deciso di produrre un vino di punta chiamato DIAMANTE. È un vino che presenta tutta la nostra produzione di uve rosse come Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot. Le uve migliori vengono raccolte a mano e poste su grandi vassoi che vengono fatti appassire per 3-4 settimane in un tunnel ventilato dove la temperatura e il tempo concentrano gli zuccheri e gli estratti. Dopo la pressatura, i mosti condensati vengono fatti fermentare separatamente, direttamente in botti nuove di rovere maturate per 4 anni. Il top della produzione dei maestri della botte francese. I vini che comporranno il DIAMANTE vengono affinati in barrique per circa 18-24 mesi prima di essere assemblati e imbottigliati. Dopo circa un anno in bottiglia, sono pronti per essere assaporati e goduti anche dai palati più esigenti. DIAMANTE è un vino molto austero, elegante e potente, con tannini morbidi e setosi, con frutta matura e con un aroma di spezie nobili. Un bouquet fantastico che colpisce la vista e che seduce naso e palato fin dal primo impatto. Un vino da meditazione molto sensuale.
La nostra azienda è il primo e unico produttore di vino nella zona del Ticino a produrre spumanti con il cosiddetto metodo "Martinotti" (conosciuto anche come "Metodo Charmat lungo"). Siamo specializzati in questo processo dal 1995, quando abbiamo iniziato a spumantizzare le nostre prime vasche con uve Merlot vinificate in bianco: da allora, CHARME rimane il marchio che caratterizza la produzione di tutti i nostri spumanti. Un look moderno e accattivante, contraddistinto da una bella bottiglia trasparente con una moderna chiusura anticata: CHARME è da oltre vent'anni leader nella produzione di spumanti nel Canton Ticino.
CHARME è diventato oggi una cuvée con uve Chardonnay, Pinot Nero e Merlot, fermentate per 4-6 mesi in autoclave a temperatura controllata. Un vino aperitivo molto tipico, fresco e delicato.
CHARME ROSÉ è un vino spumante ottenuto da uve Merlot fermentate per circa un anno in autoclave; questo vino è ideale per un aperitivo o per un dessert. Il gusto è molto fresco e fruttato, con note di lamponi e fragoline di bosco.
Nella zona di Contone, nella proprietà "Paleari" che si estende per circa 8 ettari, abbiamo piantato dello Chardonnay (2 ettari) e del Pinot Nero (1 ettaro), speciali varietà coloniali originarie della regione dello Champagne in Francia. Queste due varietà ci permettono di produrre uno spumante di alta qualità completamente prodotto in Ticino. NOIR, prodotto di punta della gamma di spumanti, è una cuvée della regione Ticino prodotta con uve Chardonnay e Pinot Nero. Spumante a basso contenuto zuccherino. Fermentato per circa 30 mesi in autoclave, il NOIR presenta uno spumante fine e sensuale, ideale per l'aperitivo, ma perfetto anche a tutto pasto. Un millesimato di alta qualità che induce a godere appieno di ogni singolo sorso.
La nostra azienda è l'unica ad avere una distilleria propria: dopo alcuni soggiorni nella regione del Cognac, Angelo Delea decise che la produzione di Grappa doveva diventare un must della casa. Dopo una serie di corsi di specializzazione presso l'Università di Segonzac, a Charante, che è la zona di produzione del Cognac, nel 1995 Angelo Delea decide di acquistare una vecchia distilleria del 1932, composta da 4 caldaie a vapore da 500 litri. Decise subito di distillare in modo separato tutta la vinaccia derivante dalla produzione del vino per poter ottenere delle grappe monovitigno. Una gamma variegata con uve Merlot, Americano, Chardonnay, Pinot Nero e Moscato. Una scelta intrigante che, grazie all'affinamento in botti di rovere francese, frassino e ciliegio, permette di produrre una selezione varia e accattivante di grappe e distillati. L'attenzione è rivolta esclusivamente alla produzione di Grappa e grazie all'ampliamento dei vitigni coltivati è stata ulteriormente ampliata. Oggi produciamo una gamma di una decina di diverse grappe monovitigno, che vengono vendute sia come grappe bianche sia come affinate in pregiate botti di rovere, per una media di 7-10 anni. Nel 2010 è stata acquistata la nuovissima distilleria (dato che la vecchia era ormai obsoleta e superata) e grazie alla nuova tecnologia di produzione la qualità è stata ulteriormente migliorata e ottimizzata, raggiungendo un nuovo livello di eccellenza. La moderna tecnologia, la precisione nella distillazione, l'esperienza ventennale, nonché la meticolosa preparazione della sostanza primaria, ci hanno permesso di migliorare ulteriormente la qualità dei nostri prodotti, ottenendo una qualità di prim'ordine al livello delle migliori produzioni locali e straniere. Seguendo la tendenza degli ultimi 10 anni, abbiamo creato una nuova linea di Grappa del Ticino: una linea molto morbida e sensuale, come richiesto dal mercato. La linea LE MORBIDE rappresenta l'ultima evoluzione nel settore della Grappa e dei distillati della casa Delea. Una linea di Grappa accattivante, magistralmente affinata e assemblata per ottenere dei nettari unici.
La BiancaGrappa prodotta con vinacce di vino bianco invecchiate in botti di frassino.
La Bionda, Grappa prodotta con vinacce di vino bianco e rosso invecchiate in botti di ciliegio, frassino e rovere.
La Bruna, un assemblaggio delle migliori grappe affinate in botti di rovere.